
La storia come ricostruzione di fatti realmente accaduti, la storia come mezzo conoscitivo e non come teatro d’opinioni, la storia come mezzo conoscitivo e non come teatro d’opinioni, ma anche, e non ultimo, ma anche, e non ultimo,
la storia come insegnamento e strumento di crescita.
E.mail: patmario@tiscali.it

San Zeno, gioiello di arte romanica
Un viaggio nella storia partendo da un personaggio come san Zeno, vescovo moro di Verona. Con curiosità e precisi riferimenti da manuale di storia dell’arte, che approfondiscono la storia della basilica ma anche quella della Città, delle sue vicende sociali e delle sue tradizioni.
Mario Patuzzo
206 pagine
186 foto colori
36 B/N
formato 17×24
€ 14.00
1a edizione 2010
2a edizione 2011
Editrice La Grafica, Vago di Lavagno (VR)

Il Ponte di Veja, Spettacolare formazione carsica nella lessinia occidentale
Appare indispensabile e doveroso promuovere la valorizzazione di questo luogo preistorico e bio-speleologico, per diffonderne la conoscenza e amplificarne l’ammirazione.
Mario Patuzzo
134 pagine
135 foto a colori
27 B/N
formato 17×24
€ 10,00
1a edizione 2011
2a edizione 2015
Editrice La Grafica, Vago di Lavagno (VR)

Verona Romana Medievale Scaligera
In questo volume il panorama storico è suddiviso in due sezioni: “Il Grande Itinerario”, che comprende la storia e le origini di Verona. Il “Piccolo Itinerario” che fornisce ai lettori una guida ai monumenti più significativi della città.
Mario Patuzzo
342 pagine
256 foto colori
58 B/N
formato 17×24 cm
€ 16,00
1a edizione 2008
2a e 3a edizione 2011
4a edizione 2013
Editrice La Grafica, Vago di Lavagno (VR)
Gianni Bussinelli editore, Vago di Lavagno (VR)

Valpantena Valsquaranto Storia e fascino della Lessinia
In questo libro si è voluto far rivivere, con i cambiamenti e il rinnovamento dei suoi monumenti, anche l’aspetto sociale, a volte sereno, ma spesso anche drammatico, che la vita degli abitanti delle due valli ci racconta.
Mario Patuzzo
204 pagine
66 foto colori
38 B/N
formato 17×24 cm
€ 12,00
1a edizione 2005
2a edizione 2006
3a edizione 2008
Editrice La Grafica, Vago di Lavagno (VR)

Verona e i suoi ponti. Calendario storico 2011
I ponti più antichi e più moderni raccontati con la storia di Verona. Alcuni descritti nella loro maestosità secolare, altri nella loro semplicità funzionale, ma sempre in armonia con l’espansione urbanistica della città
Mario Patuzzo
16 pagine
15 pagine a colori
1 B/N
formato 28×39 cm
€ 10,00
Edizione 2010
Editrice La Grafica, Vago di Lavagno (VR)

Apologia del Sole: Sol invictus - Breve storia del periodo solstiziale invernale
Il suggestivo titolo di questo saggio prelude ad una semplice raccolta di riflessioni su base storica, per aiutarci a guardare il futuro sapendo cosa ci ha portato fin qui.
Mario Patuzzo
190 pagine
104 immagini a colori
13 immagini B/N
formato A/5
€ 24,90
1a ed. 2007
2a ed. 2010
Il saggio va richiesto all’autore patmario@tiscali.it

L'Adige - Verona e i suoi ponti
Verona. L’Adige, i suoi Ponti e l’uso delle sue acque sono la chiave per una lettura privilegiata della storia di Verona, poiché mettono in evidenza le interdipendenze di carattere economico, politico, giuridico che hanno condizionato la struttura sociale e produttiva della città. Anche i ponti sull’Adige nel territorio veronese raccontano la storia di Verona, con evidenze strutturali, estetiche e simboliche. Ponti strategici, ponti monumentali, ponti di transito, i quindici ponti di Verona sono opere importanti che fanno l’orgoglio della città, manufatti che testimoniano la perizia e l’operosità dei loro costruttori dall’epoca più antica a quella più recente.
Mario Patuzzo
256 pagine
280 illustrazioni
formato 17×24 cm
€ 16,00
1a edizione 2015
Gianni Bussinelli Editore (VR)